3 romanzi di Stephen King che non ti aspetteresti

Stephen King, il Re del brivido, ha appena compiuto 73 anni. Ma davvero King scrive solo storie da brivido? Oggi vi consiglio tre romanzi che con l’horror hanno poco a che fare, e che ci mostrano lati diversi di questo gigante della letteratura contemporanea.

1 – La Storia di Lisey

Incredibile ma vero: King ha scritto anche storie d’amore! Questo bellissimo romanzo del 2006 ne è il migliore esempio. Racconta la storia di una vedova che si trova a dover ripercorrere le tappe del suo matrimonio ed elaborare la perdita del marito. Ogni matrimonio ha due cuori, ci dice King: questa storia li mostra entrambi, quello chiaro, dell’amore spensierato e felice, e quello oscuro, dei segreti, del dolore, delle paure che solo la coppia conosce. È un libro che racconta nel modo più sincero e crudele che cos’è il condividere la vita con qualcuno, e che cos’è la perdita. Siete avvisati: se sapete cosa sia la sofferenza d’amore, e soprattutto se la state vivendo in questo momento, questo libro vi farà male! Ma sarà anche un’esperienza catartica, perché anche voi percorrerete insieme a Lisey questo viaggio e sentirete che il cerchio si chiude. Tutto lo stesso.

2 – Dolores Claiborne

Una delle grandi capacità di King è quella di dare vita a personaggi femminili indimenticabili; Dolores Claiborne è una di questi. Una donna qualunque, che lavora per sostenere la famiglia, che combatte le battaglie quotidiane di una donna povera in una piccola isola, andando incontro a soprusi e ingiustizie, e che infine dovrà prendere una decisione orribile per salvare la sua famiglia. Non c’è nulla di sovrannaturale in questo libro (a parte un breve momento, in cui la storia si connette a quella del Gioco di Gerald), solo la forza e il coraggio di questa grande donna, e di un’altra, insospettabile, sullo sfondo.

3 – Doctor Sleep

Tutti ne avete sentito parlare come del sequel di Shining. Nulla di più riduttivo! Questo romanzo parla solo marginalmente di morti viventi e demoni e poteri sovrannaturali; il vero argomento sono demoni di altra natura. Danny, ormai adulto, si trova a gestire il suo orribile dono, la sua orribile infanzia, e le orribili attitudini che sembra aver ereditato dal padre: l’alcol e la rabbia. Il libro non è altro che il suo viaggio per accettare se stesso, il proprio passato, il proprio DNA, e costruirsi un’identità che davvero gli appartenga. Anche in questo caso si tratta di un viaggio catartico che si compie insieme al protagonista. Le battaglie all’Overlook Hotel contro i cattivi sono solo una piccola parte di questo grande libro.

Come vedete, ce n’è per tutti i gusti! Del resto, King ha scritto oltre 60 opere, tra cui anche dei saggi: non avete scuse per non leggerlo!